In questa sezione raccontiamo cosa abbiamo realizzato per i nostri clienti.
Per i clienti che necessitano di una infrastruttura resiliente, installiamo e configuriamo firewall e switch di core ridondati con connessioni in fibra ottica.
Se vuoi saperne di più contattaci e valuteremo insieme la soluzione in base alle tue esigenze.
Molti nostri clienti hanno l'esigenza di collegare tra loro le sedi e le filiali. Hanno bisogno della continuità dei servizi, come ad esempio il gestionale, che tipicamente è installato in sede. Questa può essere realizzata principalmente in due modi:
Connessione MPLS fornita dall'operatore che normalmente è molto costosa e vincolante per configurazioni
Creare una VPN ridondata tra la sede e le filiali
Il primo passo è avere almeno due connettività per sede, possibilmente con operatori differenti e con tecnologie diverse, ad esempio una fibra e una radio. In questo modo otteniamo la maggior resilienza sulla connettività internet in quanto immune da problemi dell'operatore e della tecnologia. Nel caso non funzionasse la fibra ottica per problemi di interruzione della tratta, guasto apparati o problemi di trasporto, la radio ci viene in soccorso.
Quello che facciamo per connettere tra loro le sedi/filiali è creare dei tunnel VPN IPSEC a maglia, ossia creare 4 tunnel VPN per 2 connessioni con tutte le combinazioni possibili, per essere certo che almeno 1 tunnel sia sempre attivo se almeno una connessione per sede è funzionante indipendentemente da quale essa sia.
Sfruttando la tecnologia SD-WAN possiamo, non solo fare transitare il traffico sul tunnel VPN più performante, ma verificarne lo stato e la qualità, misurando latenza, jitter e pacchetti persi per escluderlo automaticamente in caso di degrado della connettività.
Questo aspetto è molto importante perchè con le soluzione classiche, fino a quando il tunnel VPN era attivo, indipendentemente dalla sua qualità, veniva comunque utilizzato anche se la connessione presenta pacchetti persi o latenze molto elevate.
Se vuoi saperne di più contattaci e valuteremo insieme la soluzione in base alle tue esigenze.
Per infrastrutture particolarmente critiche, la ridondanza dei server e dei dati è una condizione essenziale. Abbiamo installato un sistema iperconvergente di 3 server. I dati sono memorizzati in locale sui server e replicati tra loro in tempo reale e non è necessario l'ultilizzo della SAN o di uno storage esterno. L'hypervisor utilizzato è Proxmox,dove i costi di gestione e licenza sono una frazione rispetto alla soluzione VMware.
I backup vengono gestiti in modo automatico e incrementale con la verifica del dato per essere certi che il backup sia effettivamente utilizzabile. La soluzione è sempre gestita da Proxmox. I backup vengono anche replicati in una sede remota del cliente per il disaster recovery.
Se vuoi saperne di più contattaci e valuteremo insieme la soluzione in base alle tue esigenze.
Per poter gestire e risolvere i problemi velocemente, sono necessari ordine e documentazione. Ai nostri clienti diamo a disposizione un sito web con la documentazione di ciò che facciamo e di come è organizzata la loro infrastruttura. Bello da vedere, facile da gestire.
Se vuoi saperne di più contattaci e valuteremo insieme la soluzione in base alle tue esigenze.
La tecnologia IP ha permesso di utilizzare come unico filo conduttore il protocollo TCP/IP. Questo ci permette di far dialogare tra loro tutti i dispositivi compatibili. Negli utlimi anni la telefonia fissa ha fatto un grosso balzo in avanti permettendo di non essere più confinata alle sole mura aziendali ma di essere gestita in modo molto più flessibile integrandosi con i PC, gli smartphone, i videocitofoni e con le videocamere IP. Una rivoluzione tecnologica chiamata Unified Communication.
Abbiamo installato e configurato una centrale telefonica IP unica per le 6 sedi del nostro cliente, integrandola con il videocitofoni, i telefoni fissi IP, i cordless Dect in azienda e gli smartphone. La comunicazione tra le sedi avviene attraverso i tunnel VPN ridondati presenti.
Se vuoi saperne di più contattaci e valuteremo insieme la soluzione in base alle tue esigenze.
Dashboard realizzata per il controllo della produzione di un impianto fotovoltaico. I dati sono letti direttamente dai dispositivi utilizzando i protocolli Modbus e MQTT. I dati sono memorizzati in locale su un database InfluxDB e i grafici sono realizzati utilizzando Grafana. Sono presenti allarmi in caso di dati che eccedono da parametri massimi prestabiliti.
Se vuoi saperne di più contattaci e valuteremo insieme la soluzione in base alle tue esigenze.
Con Home Assistant e la sensoristica Lorawan di Milesight abbiamo gestito sia gli allarmi dei ced per temperatura, apertura porta e antiallagamento che la gestione di luci, riscaldamento e climatizzazione. Il protocollo di automazione gestito è KNX.
Se vuoi saperne di più contattaci e valuteremo insieme la soluzione in base alle tue esigenze.