Oggigiorno la richiesta di integrazione tra sistemi differenti è sempre più alta. Ciò che unisce fisicamente i sistemi è la rete IP, ma collegare i dispositivi in rete non basta.
La progettazione di come integrare i dispositivi connessi, quali protocolli usare e in che modo farli comunicare è la parte più complicata, ed è ciò che noi facciamo.
L'utilizzo di reti logiche "VLAN" per separare i servizi, gli switch managed che permettono la comunicazione e il firewall che gestisce il traffico tra le varie reti è ciò che oggi serve in un'azienda.
Ogni nostro lavoro viene progettato e documentato con cura e viene rilasciato un sito web con tutta la documentazione di progetto.
Anche l'ordine negli armadi rack è per noi una priorità. La pulizia dei cablaggi e l'etichettatura sono fondamentali per evitare di perdere tempo, e in caso di problemi, per garantire un intervento rapido ed efficace.
La virtualizzazione ha portato diversi vantaggi: ottimizzazione dell'hardware, quindi di costi e consumi, backup più rapidi ed efficienti. Quello che offriamo sono sistemi singoli per chi non ha grossi esigenze o sistemi iperconvergenti senza l'ultilizzo di storage costosi. La proposta iperconvergente si basa su un minimo di 3 server che sono tra loro ridondati in tempo reale e che contengono tutti i dati replicati. Vengono utilizzati dischi NVMe hot swap di fascia enterprise che garantiscono prestazioni fino a 20 volte superiori ad un disco SSD SATA.
La soluzione è implementata utilizzando Proxmox come hypervisor, che garantisce massima compatibilità con tutti i sistemi operativi, Windows e Linux senza incorrere nei costi di licenza di VMware, pur mantenedone le stesse caratteristiche.
Per i backup delle macchine virtuali usiamo Proxmox Backup Server, che garantisce la deduplica dei dati, backup incrementali, esegue una verifica automatica dei backup e il ripristino del singolo file senza montare la VM.
Per la telefonia, il protocollo SIP è diventato lo standard per le comunicazioni, sia per gli operatori che per le centrali telefoniche. Un centralino telefonico moderno non può più essere confinato all'interno dell'azienda. Con costi di gestione molto competitivi riusciamo ad offrire un prodotto che è integrato con il telefono fisso, i cordless all'interno di tutta la struttura aziendale, anche se di dimensioni notevoli, i pc e gli smartphone. Integriamo i videocitofoni, sito web, crm e i vari servizi che ci richiede il cliente. Una vera comunicazione unificata pagando solamente ciò che si utilizza.
Siamo attrezzati per fare giunzioni di fibre ottiche monomodali e multimodali. Installiamo cassetti ottici e possiamo fornire i cavi in fibra con la lunghezza richiesta dal cliente.
Abbiamo lo strumento OTDR per verificare guasti e certificare fibre ottiche monomodali.
La sensoristica per la verifica di parametri in ambienti critici come:
temperature e umidità nei CED o nelle celle frigorifere
contatti di porte, finestre e cancelli in ambienti critici
consumi energetici
rilevamento presenze
sensoristica antiallagamento
qualità dell'aria
rilevamento fumo
Il tutto viene gestito con una tecnologia senza filo ad alta copertura denominata "Lorawan". I vantaggi sono il basso consumo dei sensori, con una durata di 10 anni, e la versatilità del wireless.
I dati dei sensori IoT possono essere gestiti in cloud o on premise. Visti i costi del cloud e il vincolo della piattaforma, noi preferiamo memorizzare i dati dal cliente. Usiamo diversi sistemi in base alle esigenze per creare delle dashboard che permettono una visione immediata di quello che sta succedendo. Non mancano allarmi in tempo reale in caso di valori sopra o sotto soglia.
In questi casi Docker è la soluzione ideale per implementare software come grafana, influxdb, mosquitto e convertitori di protocollo per gestire la collezione dei dati.
Nel caso di ambienti più poliedrici con attuatori, automazioni e controlli, installiamo e configuriamo in modo personalizzato Home Assistant, un Software di Supervisione. Cuciamo ogni soluzione in base alle necessità del cliente.